Finalmente Sul Pollino

Dopo tanto tempo che lo desideravo finalmente sul Pollino.
Un giorno dopo il mio arrivo, su invito di mio padre accetto l’invito di andare a funghi alla fagosa. Partenza alle 6:15 da Frascineto, arrivo alle 6:45 al rifugio di colle Marcione.
Subito dopo il rifugio: la più vasta faggeta del meridione d’Italia. All’orizzonte la cresta dell’infinito (da sinistra a destra): La Manfriana (1981 m), Passo del Vascello, Serra Dolcedorme (2261 m), Passo di Acquafredda, Serra delle Ciavole (2130 m), Grande Porta del Pollino, Serra di Crispo (2053 m).
Grande Porta del Pollino, Serra di Crispo (2053 m)
Il Dolcedorme
La Timpa di Porrace
In lontananza si intravede la cima triangolare della Falconara
Appena giunti…
incidente tecnico… le scarpe vogliono mangiare…
ma un ferrofilato salverà il mondo…
e si parte… per i funghi…

Un incontro particolare: la rana greca:
Un fiore
Altri funghi
Altrifunghi
naturalmentepollino -
Wow!
Il fiore che hai fotografato è un giglio rosso!!
Davvero bello.
Vincenzo Antedoro -
Grazie ma che cosa è?